Acquistare una microspia, una microcamera od un rilevatore di posizione G.P.S. era sino a poco tempo fa appannaggio di una ristretta cerchia di soggetti Istituzionali e privati che a vario titolo, non sempre nella liceità degli scopi prefissati e a fronte di notevoli spese, ne traevano beneficio e profitto nella piena interezza delle proprie indiscutibili ed eclettiche capacità naturali che, prescindendo da quelle particolari circostanze venutesi a creare, assumevano caratteri strategici di adattabilità quali quello ricattatorio, probatorio, investigativo, di sicurezza ed altri mille ancora.
Questi sistemi di monitoraggio evoluto che per licenza cinematografica simpaticamente definiamo di “spionaggio elettronico”, sono oggi alla portata di tutti e provengono prevalentemente da quell’incalzante mercato che oramai tutti abbiamo imparato a conoscere e riconoscere, quello Cinese.
Navigando su internet e digitando spy shop nel nostro motore di ricerca, come entrando in un comune Bazar Cinese nella nostra città, riconoscendo tra le pagine web o tra gli scaffali i materiali appropriati e soprassedendo a quei criteri di qualità superiore del prodotto tipicamente Europeo al quale siamo abituati, è possibile assemblare con poche centinaia di euro ed una manciata di minuti, un semplice ed insidioso sistema di sorveglianza che, qualora rivolto al coniuge infedele, il socio furbacchione od il dipendente mariuolo, per quanto professionalmente parlando, “limitato” nelle sue caratteristiche tecniche e funzionali è spesso sufficientemente capace di ottenere ovvero raggiungere, quei piccoli ed importanti risultati investigativi fai da te.
ALCUNI ESEMPI
Un localizzatore GPS autoalimentato comprensivo di data logger e microspia ambientale in GSM delle dimensioni di un pacchetto di caramelle, (negli shop più onesti) costa circa 300 euro. Esso debitamente occultato all’interno di un veicolo, un ciclomotore od una borsa ne consente in qualsiasi località del mondo (coperto da linea telefonica cellulare), il monitoraggio geografico e audio del soggetto di interesse.
Un videoregistratore portatile dalle dimensioni notevolmente inferiori al pacchetto di sigarette, comprensivo di monitor lcd da 2,4” incorporato, memoria e microcamera CCD a 380 linee TV (vedi foto in alto) ha il valore indicativo di 250 euro (accessori compresi). Questo strumento correttamente occultato su abiti, veicoli abitazioni ed uffici, consentirà un pratico, funzionale e discreto monitoraggio video.
Ancora, potendo continuare all’infinito, penne, occhiali, spille, orologi da polso e da muro e ogni altro suppellettile esistente per la casa, via cavo ed in radio frequenza, tutto tecnologicamente parlando, customizzato ad hoc per il casereccio talvolta funzionale spionaggio fai da te.
A COSA STARE ATTENTI
Prima di intraprendere qualsiasi azione dettata dalla necessità di sorvegliare qualcosa e/o qualcuno, come anche quella di acquistarne i relativi materiali pocanzi descritti, consigliamo di valutare attentamente le proprie intenzioni sotto ogni profilo giuridico/legale come anche economico e personale.
Il Link www.ricercagiuridica.com attraverso il proprio database relativo alle sentenze emesse in materia di sorveglianza e privacy, potrà essere un valido ausilio per ricercare tutte quelle determinazioni di carattere legale inerenti al caso specifico di interesse.
Relativamente all’acquisto dei materiali sopra descritti, i consigli non sarebbero mai abbastanza quindi indicheremo in linea introduttiva “due dritte” necessarie ad un cauto e sereno acquisto:
1. Acquistare questi prodotti richiede in primis una minima conoscenza e confidenza con la tecnologia, qualsiasi essa sia; In caso contrario procedere alla valutazione degli stessi con persona di fiducia (familiare od amico) qualificata per farlo.
2. Valutare attentamente le offerte presenti sul mercato attraverso (se avete Internet) una ricerca dettagliata. In rete esistono decine di shop con migliaia di offerte e prodotti dei quali veramente pochi sono convenienti. Eseguendo una ricerca per analizzare proprio questo fenomeno, abbiamo personalmente riscontrato che il solito oggetto, venduto in due conosciuti shop del settore, presentavano la seguente difformità economica (A: 80,00 Euro – B: 860,00 Euro!!) una sproporzione enorme a danno di inconsapevoli ed inesperti, palesemente criminale.
Detto questo possiamo pacificamente affermare che, con l’avvento di questa tecnologia a buon mercato anche la casalinga, in una non improbabile condizione di “necessità operativa”, può, potenzialmente attivare misure e contromisure di sorveglianza a tutela della propria casa e della propria famiglia.
Mai come oggi, la consapevolezza di quanto appena esposto necessita di una profonda riflessione ovvero, della necessità individuale di affinare quale percezione ausiliaria, una maggiore cultura dell’Intelligence e della sicurezza, a tutela indispensabile dei propri beni/interessi e della propria riservatezza.
Si ringrazia www.spyshopcecina.it per le immagini e le informazioni tecniche gratuitamente concesse.