La pedofilia e internet
Prima di affrontare il fenomeno della pedofilia in rete, è importante fare alcune considerazioni sulla nuova frontiera mediale della comunicazione: internet.
Prima di affrontare il fenomeno della pedofilia in rete, è importante fare alcune considerazioni sulla nuova frontiera mediale della comunicazione: internet.
Il tema della pedofilia anche se oggi di molta attualità, è per i più materia sconosciuta. Gli ultimi mesi sono stati ricchi di eventi che hanno visto i bambini vittime…
Nel 1941 l’Italia Mussoliniana cercherà di far diventare la Georgia caucasica un regno del futuro Impero d’Italia. Vediamone gli sviluppi, scaturiti da dossier declassificati.
Ci dobbiamo accontentare della Divina Provvidenza del mezzo che ci permette scriveva Bernardo Provenzano in una delle sue missive, invitando i suoi adepti a non lamentarsi di usare i pizzini…
Sovvenzionare limpresa attraverso aiuti di Stato, ha rappresentato, nellultimo mezzo secolo, uno dei compiti più naturali della nostra finanza pubblica.
La violenza sulle donne spesso si presenta come unazione rapida e decisa, premeditata, violenta e brutale, estremamente difficile da prevedere e da evitare; gli episodi di violenza irrompono nelle famiglie,…
Una pagina poco conosciuta della storia italiana riguarda la ribellione siciliana avvenuta a cavallo tra il 1944 e il 1945. Documentazione la cui fonte proviene da dossier appartenuti al Ministero…
La naturale attrazione verso laltrui sofferenza rappresentata in televisione o osservata dal finestrino della propria vettura, trova la sua origine nella natura del genere umano, essa infatti è parte del…
Secondo recenti documenti declassificati i tedeschi avrebbero pianificato nel 1943 un attacco per distruggere gli impianti idroelettrici che sorgevano intorno a Mosca e che erogavano almeno il 75 % del…
Nella primavera del 1982 iniziava la guerra tra argentini ed inglesi per il possesso delle isole Falkland o malvinas. Vediamone i risvolti.