Informo i gentili Lettori di CrimeList che il 20 settembre 2013 si terrà il Workshop "La certificazione di qualità in ambito forense" organizzato dell’Associazione Mondiale di Donne Esperte Forensi (WAWFE) nel corso del VI Congresso sulle Scienze Forensi realizzato dall’Accademia Mediterranea di Scienze Forensi (MAFS) che si svolgerà dal 19 al 21 settembre 2013 a Reggio Calabria.
La Worldwide Association of Women Forensic Experts (http://www.wawfe.org/ ) è un’associazione mondiale multi-disciplinare che riunisce donne che lavorano come professioniste in diverse discipline delle scienze forensi:
– coloro che lavorano in infermieristica forense, psichiatria forense, criminologia, antropologia forense, archeologia forense, ingegneria forense, diritto medico e bioetica, odontologia forense, informatica forense, zoologia forense, entomologia forense, botanica forense etc.;
– coloro che svolgono attività di grafica e fonica forense, balistica, impronte latenti, analisi del DNA, tossicologia, BPA, etc.;
– coloro che eseguono autopsie o che si occupano di medicina legale;
– coloro che, con diverse funzioni, sono coinvolti nell’ambito forense come avvocati, psicologi, sociologi, giornalisti, etc..
e questo indipendentemente se lavorano presso Università, Forze Armate, Forze di Polizia, Enti Governativi o Strutture Private.
Con il progresso delle tecnologie e delle Scienze Forensi negli ultimi anni il numero di donne che lavorano in ambito forense è aumentato grandemente: lo scopo di WAWFE è di associare donne provenienti da varie parti del mondo che lavorano a titolo diverso in campo forense, nel settore dell’investigazione, della sicurezza e dell’intelligence al fine di promuovere conoscenze scientifiche, meritocrazia, professionalità, integrità e competenze e sostenere l’avanzamento ed il riconoscimento delle donne nella comunità scientifica forense internazionale nonchè favorire lo scambio di esperienze ed informazioni tra le addette del settore.
Attualmente l’Associazione ha Coordinatori di Area in Albania, Egitto, Georgia, India, Indonesia, Kosovo, Libano, Messico, Romania, Spagna, Arabia Saudita, Stati Uniti.
Tutti i colleghi uomini sono benvenuti come affiliati, possono partecipare alle attività WAWFE e rivestire ruoli scientifici nell’Associazione.
Durante il workshop organizzato da WAWFE in collaborazione con l’Unione Nazionale Italiana Professionale per la Qualità UNIQUALITY http://www.uniquality.it/ verranno discusse le problematiche inerenti l’importanza della qualità e della competenza professionale nelle indagini forensi in accordo alla normativa nazionale ed internazionale.
Il programma del workshop ha ad oggetto:
L’accreditamento dei laboratori forensi secondo la norma UNI EN ISO 17025
La tracciabilità delle procedure di analisi
La certezza del dato ai fini della prova in fase dibattimentale
La certificazione delle competenze degli esperti forensi secondo la norma UNI EN ISO 17024
La creazione degli albi degli Esperti Forensi Certificati ai sensi della legge N°4/2013
La registrazione al Workshop WAWFE può essere effettuata su http://wawfe.org/Certific%20wksp.htm
I temi del VI International Conference about Forensic Sciences sono:
Bloodstain Pattern Analysis (BPA)
Computer Forensics
Criminology
Crime Scene Investigation (CSI)
Digital Forensics
Facial Reconstruction
Forensic Anthropology
Forensic Ballistics & GSR
Forensic Chemistry & Explosives
Forensic DNA Analysis
Forensic Entomology
Forensic Nursing
Forensic Odontolology
Forensic Pathology
Forensic Toxicology
Latent Prints
Medical Ethics
Questioned Documents
La Mediterranean Academy of Forensic Sciences <sito internet http://www.mafs.biz/ > è un’associazione che ha lo scopo di riunire le persone che lavorano nel settore delle scienze forensi.
Le principali finalità di MAFS sono:
– sviluppare le scienze forensi;
– favorire lo scambio di conoscenze scientifiche e di esperienza tecnica in campo forense;
– organizzare incontri scientifici, workshop e corsi di formazione;
– creare la convivialità e l’amicizia tra le persone interessate all’ambito delle scienze forensi.
E’ possibile registrarsi al Congress MAFS su http://www.mafs.biz/sixthmafscongress.php ed inviare gli abstract entro il 20 agosto 2013 all’indirizzo di posta elettronica mafs_congress@tiscali.it