Mar. Mar 28th, 2023
“Il terrorismo” di Antonella Colonna Vilasi

Un’analisi attenta e rigorosa delle cause e delle conseguenze del terrorismo in Italia

15 Marzo 2011 ore 17.00

Palazzo Valentini – Sala della Pace

Via IV Novembre, 119/A

Aprirà i lavori

On.le Nicola Galloro

Modera

Anna Di Lallo

Interverranno

Prof. Ferdinando Imposimato

Dott. Paolo Crepet

illustri esponenti delle forze dell’ordine, rappresentanti del mondo politico, i Lions Club, giornalisti ed esperti di settore

 

Quarta di Copertina:

«La strage era stata pianificata con l’algida lucidità criminale dei professionisti del terrorismo: l’ordigno, un chilo di tritolo, era stato nascosto in una cassetta per la carta usata, proprio di fronte al palco da cui avrebbero parlato gli oratori.»

La strategia della tensione, gli anni di piombo, le BR, i NAR e le nuove cellule della lotta armata: un’analisi rigorosa delle cause e delle conseguenze del fenomeno del terrorismo di sinistra e di destra in Italia, analizzato anche alla luce di analoghi movimenti internazionali.

Questo saggio indaga, senza nessun pregiudizio ideologico, le motivazioni, gli interessi e i metodi d’azione dei gruppi armati e terroristici inserendoli nel contesto sociale e storico in cui si sono sviluppati.

Dalla strategia della tensione degli anni Sessanta fino alle azioni armate più recenti la ricostruzione delle trame eversive consente di leggere, per contrasto, anche il complesso percorso di consolidamento delle istituzioni democratiche del nostro Paese.

Antonella Colonna Vilasi, saggista, ha pubblicato numerose opere su tematiche criminologico-forensi. In particolare, nei suoi libri, si è interessata di criminalità organizzata, mafia, terrorismo e intelligence, di cui ha scritto una trilogia.

Altri dati

Formato: Brossura
Pagine: 224
Lingua: Italiano
Editore: Mursia (Gruppo Editoriale)
Anno di pubblicazione 2009
Codice EAN: 9788842543978

 

 

admin

Di admin

Lascia un commento