Gio. Mar 23rd, 2023

Operazione sconosciuta ai più, attuata da un gruppo di agenti tedeschi prima e durante la 2^ guerra mondiale, avente lo scopo di procurarsi e far giungere in Germania diamanti e platino estratti lungo i fiumi della Colombia.

 

Una delle più importanti mansioni prima e durante la seconda guerra mondiale fu per la rete di agenti tedeschi procurarsi platino dalla Colombia dove vi operava un  potente gruppo tedesco: „Il circolo dei 16“ o „Der Ring der Sechzehn“.

 

Il maggior obiettivo di questo gruppo era di procurarsi e trasportare platino dalla Colombia per l’Argentina, e attuare un dispositivo di sicurezza per coprire e proteggere tali attività contro possibili azioni di agenti nemici, individuati negli americani.

 

Il responsabile del “Deutsch-Lateinamerikanischen Instituts”, generale Faupel, a quel tempo Ambasciatore in Spagna, condusse da Madrid l’infiltrazione di agenti tedeschi in Sud America.

 

Il responsabile dei lavori era Theodor A. Barth che garantiva l’estrazione di platino per mezzo di potenti impianti di lavaggio che operavano lungo i corsi d’acqua della Colombia.

 

Barth aveva iniziato la sua attività in Colombia già appena finita la 1^ guerra mondiale come commerciante speculatore di smeraldi.

 

In seguito reclutava ben 30.000 lavatori-cercatori indigeni per la ricerca di oro e platino lungo i fiumi Rio San Juan e Rio Cauca, creando ben 16 luoghi principali per acquisire il platino, arrivando a coprire le zone da San Pablo al nord di Guapì, Rio Atrato e i suoi affluenti, da Rio Cacarica fino a nord, su La Honda fino alla congiunzione di quattro fiumi: Rio Salaqui, Rio Salaquicito, Rio Ciego e Rio El Guineo, fino a Rio sucio e Rio Atrato, e sulle sponde del fiume Rio Chintado, per finire fin sulle sponde di Rio Quiro e nell’insediamento di Boca de Bebara sul fiume Rio Bebara.

 

Poi nel 1940 a tali suddette aree vi era stata aggiunta quella di Bahia de Baudo e la zona orientale di Dipurdu, Panamacito, Portedo e Noanama.

 

Così la direzione principale di Barth veniva spostata a Buenaventura.

 

Si pensi che nella primavera del 1942 un kg di platino costava 4.600 dollari e che un cubo di 10 x 10 cm di platino, ben 21,45 kg, costava 98.670 dollari. Ebbene, tramite la “Choco Pacific company” gli USA, a seguito di un accordo bilaterale Colombia-USA, aveva il compito di ricevere tutto il platino estratto in Colombia. Questo per bloccare definitivamente il rifornimento del platino in Germania.

 

Ma gli agenti di Barth continueranno ad accaparrarsene acquistando tale metallo con un sovrapprezzo del 20 – 30 % in più pagato dallo stato colombiano.

 

admin

Di admin

Lascia un commento