Il futuro degli idrocarburi
Fonte: sicurezzanazionale.gov.it di Simone Pasquazzi Abstract Più o meno diversamente ispirati dalla teoria del picco petrolifero di Hubbert, in anni recenti alcuni studi hanno sostenuto che un drastico e…
Fonte: sicurezzanazionale.gov.it di Simone Pasquazzi Abstract Più o meno diversamente ispirati dalla teoria del picco petrolifero di Hubbert, in anni recenti alcuni studi hanno sostenuto che un drastico e…
L’Arabia Saudita ha dichiarato che sarà fuori legge la diffusione di informazioni tramite Internet a beneficio di gruppi "terroristici", assumendo una posizione in linea con la decisione già…
Corrono veloci le innovazioni tecnologiche, industriali e scientifiche, si dirigono con giusta preponderanza verso obiettivi i quali sempre più spesso sono ambiti sia dai contesti ed interessi privati che…
Il Cyber spionaggio e universalmente riconosciuta come una delle minacce informatiche ad opera di molti governi per rubare informazioni sensibili a Stati esteri e società private.
Si è discusso a lungo sulla possibilità di ipotetici attacchi informatici da parte dell’ Iran (Cyber Army) contro le infrastrutture degli Stati Uniti. Si è parlato molto anche…
1.1 Il Contrasto al terrorismo islamico: l’utilizzazione delle fonti aperte La lotta al terrorismo di matrice islamico-radicale, dà luogo ad una guerra asimmetrica e infinita, che viene portata alle nostre…
Nuovi allarmi inquietanti: secondo fonti di intelligence USA le l’attuali aziende commerciali cinesi hanno la capacità di accedere in modalità remota alle attrezzature di comunicazione vendute negli Stati Uniti e…
L’ultimo decennio è stato caratterizzato dal moltiplicarsi di minacce informatiche o, almeno, come un periodo di crescente paura e crescente convinzione per quanto riguarda l’insicurezza informatica. Il cyberspazio è diventato…
La disinformazione La finalità precipua della disinformazione è quello di falsare il giudizio allo scopo di fuorviare le decisioni e le azioni della soggetto che è oggetto della disinformazione. François…
L’informazione è sempre potenza. Propaganda e contropropaganda, disinformazione e mascheramento delle proprie intenzioni sono state sempre praticate in guerra, in politica e in economia. Occorre però approfondire come l’informazione si…