Corsi/Eventi
Corso su Terrorismo Internazionale e Azioni di Contrasto
- Details
- Category: Corsi - Eventi
- Published: Sunday, 26 September 2010 11:43
- Written by Fulvio D'Amico
- Hits: 11809

Il programma affronta i temi di attualità e gli sviluppi della situazione internazionale, approfondendo argomenti che possono presentare particolare interesse per la formazione professionale dei frequentatori.
Nello specifico il Corso verterà sulle seguenti discipline:
* Relazioni internazionali e Geopolitica;
* Analisi del fenomeno terroristico contemporaneo;
* Terrorismo Marittimo e Pirateria;
* Negoziazione per la liberazione di ostaggi;
* Islamismo e terrorismo islamico;
* Ebraismo e terrorismo israelo palestinese;
* Diritto penale.
Destinatari
Il Corso, volto ad offrire una più ampia consapevolezza della dimensione internazionale, è particolarmente indicato per funzionari e dirigenti delle Amministrazioni dello Stato, per i membri delle Forze Armate Italiane e dei Corpi di Polizia, per funzionari e dirigenti delle Imprese, per i membri di organizzazioni umanitarie, delle ONG e delle IGO, volontari della Protezione Civile e CRI, studenti universitari, insegnanti, medici e operatori sanitari dell’emergenza, avvocati, magistrati e giornalisti.
Requisiti di ammissione
Al Corso sono ammessi coloro che possiedono il titolo di Scuola Media Superiore o titolo equipollente. Possono altresì iscriversi in qualità di allievi straordinari, gli studenti dell’ultimo anno di Scuola Media Superiore, i quali potranno anche iscriversi in alternativa dell’ intero corso a singoli moduli formativi.
Durata e frequenza
Il Corso si svolgerà durante i fine settimana nei mesi di ottobre,novembre e dicembre 2010, per complessive 88 ore di lezione frontale ed esercitazioni pratiche. La frequenza delle lezioni è prevista nelle giornate del sabato. Ciascuna giornata si articolerà indicativamente secondo il seguente orario : dalle 9,30 alle 17,30. Il Corso proposto adotta la metodologia innovativa della formazione diretta e di quella on-line, proponendo così anche agli iscritti impossibilitati alla frequenza di usufruire della formazione informatica a domicilio, consentendo così di seguire il Corso in qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento rispettando le scadenze fissate dalla Direzione, utilizzando lo strumento informatico. La metodologia on-line non consiste in un Corso in e-learning, ma nell’accesso in una home page personale dell’Area Riservata del sito. È comunque richiesta la frequenza in aula per il 70% delle ore di lezione. Saranno altresì eccezionalmente esonerati da tale frequenza coloro che per motivi professionali sono impossibilitati a garantire la presenza in aula.
Maggiori info su:

Jus et Pax "S.e M.Sera"
Sede Legale
Via A.Ciamarra nr.52
03100 FROSINONE
Nr.fax 0775/1850167
Mob. 329/7221118
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Comments
a Roma 27-28 gennaio 2011
www.securitycg.com/
?Master in Crisis Management ? Dalla Diplomazia alla Cooperazione Internazionale?
Tra gli autorevoli docenti che interverranno a questo importante evento formativo, il Gen. S.A. Vincenzo Camporini, attuale Capo di Stato Maggiore della Difesa, il diplomatico Antonio Bandini, Ambasciator...e d?Italia per la Norvegia e l?Islanda, il prof. Fabrizio W. Luciolli, Segreterio Generale del Comitato Atlantico Italiano, l?Avv. Claudio Maria Polidori, membro dell?Internatio nal Institute of Humanitarian Law di Sanremo e della Commissione Nazionale DIU della Croce Rossa Italiana.
Per ulteriori informazioni circa il programma, nel quale figurano molti altri esperti nazionali ed internazionali.
Link del Bando del Master:
www.unintess.it/.../
Link per scaricare il Modulo di Iscrizione :
www.unintess.it/.../
RSS feed for comments to this post